Salta al contenuto

Camminare domandando

il domani potrà albeggiare solo con una certa dose di delirio e di follia.

  • Home
  • Tempo Digitale
    • Chi siamo
    • Cosa offriamo
    • Servizi
    • Crossmedialità
    • Conosciamoci
  • Associazione Punto d’incontro
  • altri miei siti
    • Adotta una madre
    • Capuadreamers
    • Capuanova

resilienza

Terzo settore 

Ricerca regionale sull’impatto della pandemia sul Terzo Settore: risultati e conclusioni

26 febbraio 2023 Giorgio De Blasio 0 commenti adattabilità, Bandiera Gialla, pandemia, resilienza, ricerca regionale, Terzo Settore

Reading Time: 2 minutes Il Terzo Settore è un settore molto ampio e articolato che comprende molte organizzazioni diverse, come associazioni, cooperative sociali, fondazioni,

Leggi tutto

Perchè bisogna camminare domandando

La frase "bisogna camminare domandando" del subcomandante Marcos suggerisce che bisogna andare avanti ascoltando le opinioni degli altri. Questo atteggiamento di ascolto attivo e di umiltà aiuta a costruire relazioni basate sulla fiducia e sulla comprensione reciproca, a superare le barriere culturali e a costruire ponti tra gruppi diversi. Nel contesto politico, questo approccio è fondamentale per la costruzione di soluzioni durature e inclusive, basate sulla collaborazione e sulla preoccupazione per le voci di tutti. Camminare domandando è un modo per costruire una società più equa e giusta.

Mi presento

Mi presento

Giorgio De blasio

Il concetto di "digitale" mi ha sempre affascinato fin dai tempi del Commodore 16. Da allora, ho lavorato in progetti web oriented, occupandomi di ideazione, progettazione e marketing strategico. Nel corso degli anni, ho capito che il modo in cui svolgiamo il nostro lavoro oggi presenta delle grosse lacune rispetto alla società. In molti settori, siamo troppo orientati a seguire algoritmi acriticamente, invece di pensare a come il nostro lavoro possa migliorare la società. Arte, cultura e terzo settore hanno bisogno di modelli di sviluppo diversi da quelli tipici della nostra epoca. Per me, recuperare valori come etica, professionalità, crescita sociale "orizzontale" e confronto è fondamentale per uno sviluppo sostenibile. Qualcuno potrebbe considerare il mio approccio utopico, ma come ha detto Adriano Olivetti: " Spesso il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità o coraggio di fare. Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia a lavorarci. E allora può diventare qualcosa di infinitamente più grande."

Tempo Digitale

Benvenuti nel mondo di Tempo Digitale, il nostro blog dove raccontiamo le storie di come il mondo sta cambiando in questo anno post-Covid. La pandemia ci ha costretti a vivere in un mondo dove la sofferenza e l'incertezza sono diventate la nostra quotidianità. Abbiamo visto il diffondersi della malattia in tutto il mondo e abbiamo assistito alla continuazione di conflitti e rivolte in diversi paesi. Ma in mezzo a tutta questa oscurità, c'è anche una luce. C'è una speranza che ci fa guardare al futuro con occhi pieni di sogni e di possibilità. Attraverso il nostro blog, vogliamo condividere con voi questa speranza e mostrarvi come il mondo sta cambiando in meglio. Esploreremo come la tecnologia sta evolvendo per supportare le esigenze del mondo in questo periodo di incertezza, come le imprese stanno cercando di adattarsi e sopravvivere, e come le relazioni internazionali stanno cambiando. Ma soprattutto, vogliamo raccontare le storie della gente comune, quelle storie che ci ricordano che siamo tutti uguali e che insieme possiamo superare qualsiasi difficoltà. In questo viaggio, vi invitiamo a unirvi a noi. Vi invitiamo a condividere con noi le vostre storie e le vostre speranze. Insieme, possiamo creare un mondo migliore. Ricordiamoci che come disse Paulo Coelho: "La vita è un viaggio, e come ogni viaggio, ha un inizio e una fine. Il segreto è non avere paura, godere del viaggio e non dimenticare mai perché ci si è messi in cammino"

Categorie

  • comunicazione
  • Economia
  • Formazione
  • IA
  • Interviste impossibili
  • lavoro
  • marketing
  • musica
  • politica
  • Riflessioni
  • sociale
  • Technology
  • Tempo digitale
  • Terzo settore
maggio: 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
Copyright © 2025 Camminare domandando. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.